condividi
stampa
Risultati della ricerca
-
Aperture delle sedi ERPAC il 1 novembre
L’ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia propone anche quest’anno l’apertura della sue sedi nella giornata di venerdì 1 novembre 2019.keyboard_arrow_right
Si potranno visitare:
MUSEO DELL’EMIGRAZIONE
Piazza Plebiscito, 12 - Cavasso Nuovo
Museo e nuova sezione dedicata alla Scuola di Disegno di Cavasso Nuovo
Orario di apertura dalle 10.00 alle 12.00
Ingresso gratuito
VILLA MANIN
Piazza Manin, 10 - Codroipo
Parco
Orario di apertura dalle 9.00 alle 16.30
Ingresso gratuito
BORGO CASTELLO
Borgo Castello, 13 - Gorizia
Museo della Grande Guerra, Collezione Archeologica
Orario di apertura dalle 9.00 alle 19.00
Il Museo della moda e delle arti applicate rimarrà chiuso per lavori di riallestimento fino al prossimo 3 dicembre, quando verrà inaugurata una mostra per celebrare i suoi vent'anni.
PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN
Piazza Edmondo De Amicis, 2 - Gorizia
Pinacoteca
Orario di apertura dalle 10.00 alle 18.00
GALLERIA REGIONALE D'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI SPAZZAPAN
Palazzo Torriani, via Marziano Ciotti, 51 - Gradisca d'Isonzo
Mostra "Che bellezza! Che finura! Miela Reina + Luigi Spazzapan. Relazioni d'arte"
Orario di apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
MUSEO DELLA VITA CONTADINA DIOGENE PENZI
Via Antonio Altan, 86 - San Vito al Tagliamento
Orario di apertura dalle 9.00 alle 13.00
Ingresso gratuito
FARO DELLA VITTORIA
Strada del Friuli, 141 - Trieste
Orario di apertura dalle 9.30 alle 16.30 (ultimo ingresso alle 16.00)
Visita guidata gratuita alle ore 15.00
Ingresso gratuito
Per informazioni e visite guidate:
Tel: +39 0481 385335
@: musei.erpac@regione.fvg.it -
Visite guidate
Il Museo della Vita contadina "Diogene Penzi" a San Vito al Tagliamento organizza visite guidate e laboratori con letture sul tema dell'autunno e di Halloweenkeyboard_arrow_right
Domenica 31 ottobre e lunedì 1° novembre
Alle 15:00 visita e laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni
Alle 16:15 visita per tutti
Le attività si svolgeranno su prenotazione per un massimo di 15 persone, scrivendo all’indirizzo didatticamusei.erpac@regione.fvg.it oppure telefonando al 3481304726.
Ricordiamo che, come previsto dal decreto legge n. 105 del 23.07.2021, per accedere a musei e luoghi della cultura è necessario esibire il Green Pass, sono esclusi dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni. -
Lunedì 1° novembre
Apertura straordinaria sedi Erpackeyboard_arrow_right
Lunedì 1° novembre le sedi di Erpac FVG saranno aperte al pubblico
- A Gorizia, i Musei Provinciali con il Museo della Grande Guerra e il Museo della Moda e delle Arti applicate, dalle 9 alle 19, mentre la Pinacoteca di Palazzo Attems Petzenstein, con la mostra “Gian Carlo Venuto. Chiaro Attivo” aperta dalle 10 alle 18.
- A Gradisca d’Isonzo, la Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan con la nuova mostra “Spazzapan. Fondo Milva Biolcati / Maurizio Corgnati”, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
- A Passariano di Codroipo, Villa Manin vi aspetta con la mostra “Napoleone. Un omaggio” dalle 10.30 alle 13 e dalle 13.30 alle 18.30. Sarà aperto anche il parco della Villa, dalle 10 fino al tramonto.
www.villamanin.it
- A Trieste, il Magazzino delle Idee, con la mostra “Through a Different Lens: Stanley Kubrick Photographs”, aperto dalle 10 alle 16.
www.magazzinodelleidee.it
- Sempre a Trieste, il Faro della Vittoria sarà aperto con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30.
www.farodellavittoria.it
- A San Vito al Tagliamento, il Museo della Vita contadina Diogene Penzi dalle 10 alle 18.
Per l’occasione, si terranno visite guidate e laboratori con letture sul tema dell'autunno e di Halloween.
Alle 15 visita e laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni
Alle 16:15 visita per tutti
Ricordiamo che, come previsto dal decreto legge n. 105 del 23.07.2021, per accedere a musei e luoghi della cultura è necessario esibire il Green Pass, sono esclusi dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni. -
Aperture Musei ERPAC
Martedì 1° novembre, tutte le sedi Erpac FVG saranno aperte al pubblicokeyboard_arrow_right
A Gorizia:
Il Museo della Moda e delle Arti applicate, aperto dalle 9 alle 19
Alle ore 16 visita accompagnata alle mostre “Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline” e “Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni”.
Per prenotazioni telefonare allo 0481 385228.
il Museo della Grande Guerra, aperto dalle 9 alle 19;
la Pinacoteca di Palazzo Attems Petzenstein, aperta dalle 10 alle 18,
Alle ore 10.30 visita accompagnata al giardino del Palazzo,
alle ore 18 visita guidata alla mostra “Kusterle, Compendium”, con Roberto Kusterle.
Per prenotazioni telefonare allo 0481 385335.
www.musei.regione.fvg.it
A Gradisca d’Isonzo, la Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan, con le mostre “Dora Bassi. Immagini e parole” e “Animal Among Animals. Towards the world to come”, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
www.musei.regione.fvg.it
A Cavasso Nuovo, il Museo dell’Emigrazione Diogene Penzi, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17
www.musei.regione.fvg.it