condividi
stampa
Risultati della ricerca
-
Aperture straordinarie Musei Borgo Castello e Palazzo Attems
A partire dall’8 febbraio i Musei di Borgo Castello e Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia, apriranno al pubblico anche il lunedì, giornata solitamente di chiusura settimanale.keyboard_arrow_right
Lo ha deciso l’Erpac FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia che gestisce le due strutture, al fine di ovviare alle chiusure nei fine settimana imposte dalla normativa anti-Covid.
Si ricorda che a Palazzo Attems Petzenstein è in corso (fino al 28 aprile) “Vienna 1900. Grafica e design”, mostra che ripercorre le forme d'arte di molti artisti della cosiddetta “Secessione viennese” e, in particolare, Josef Maria Auchentaller, nato a Vienna ma che trascorse buona parte della vita a Grado, dove morì nel 1949. Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.
A Borgo Castello, invece, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, sono aperti il Museo della Grande Guerra e il Museo della Moda e delle Arti Applicate. -
Apertura straordinaria
Apertura straordinariakeyboard_arrow_right
Lunedì 6 e mercoledì 8 dicembre le sedi espositive di Erpac FVG saranno aperte al pubblico
A Gorizia, il Museo della Grande Guerra e il Museo della Moda e delle Arti applicate, con la nuova mostra "Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline", saranno aperti dalle 9 alle 19.
La Pinacoteca di Palazzo Attems Petzenstein aperta dalle 10 alle 18.
A Gradisca d’Isonzo, la Galleria Regionale d'Arte contemporanea Luigi Spazzapan con la mostra “Spazzapan. Fondo Milva Biolcati / Maurizio Corgnati”, sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Mercoledì 8 dicembre a San Vito al Tagliamento (PN) sarà aperto il Museo della vita contadina "Diogene Penzi" dalle 10 alle 18.
INGRESSO GRATUITO -
Apertura straordinaria
In occasione delle prossime festività, le mostre organizzate da Erpac FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia - saranno aperte nei seguenti giorni e orari.keyboard_arrow_right
A Gorizia la mostra “Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline”, al Museo della Moda e delle Arti applicate (Borgo Castello 13)
Domenica 1° maggio aperto dalle 9.00 alle 19.00
INFO: +39 0481 385228, musei.erpac@regione.fvg.it
La Pinacoteca di Palazzo Attems Petzenstein con la mostra "Kusterle, Compendium"
Domenica 1° maggio aperto dalle 10.00 alle 18.00
INFO: +39 0481 385335, musei.erpac@regione.fvg.it
A Gradisca d’Isonzo, la Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan (via Ciotti 51)
Domenica 1° maggio aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
INFO: +39 0481 960816, galleriaspazzapan@regione.fvg.it
Di seguito le aperture delle altre sedi espositive.
Museo della Grande Guerra di Gorizia
Domenica 1° maggio aperto dalle 9.00 alle 19.00
INFO: +39 0481 385228, musei.erpac@regione.fvg.it
Museo della Vita contadina di San Vito al Tagliamento
Domenica 1° maggio aperto dalle 10.00 alle 18.00
Ingresso gratuito.
INFO: +39 0434 833275, musei.erpac@regione.fvg.it, museo.diogene.penzi@regione.fvg.it
Museo dell’Emigrazione di Cavasso Nuovo
Domenica 1° maggio aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Ingresso gratuito.
INFO: +39 0427 77014 , musei.erpac@regione.fvg.it, museo@comune.cavassonuovo.pn.it