condividi
stampa
Risultati della ricerca
-
Promozione ingresso ridotto Giornate Europee del Patrimonio 2019
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2019 tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio. ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia aderisce all’iniziativa proponendo il biglietto di ingresso ridotto in alcune delle sue sedi e mostre in corso.keyboard_arrow_right
Le sedi che aderiscono all’iniziativa sono:
BORGO CASTELLO
Borgo Castello, 13 - Gorizia
Museo della Grande Guerra, Museo della Moda e delle Arti Applicate, Collezione Archeologica
Orario di apertura dalle 9.00 alle 19.00
Per informazioni:
Tel: +39 348 1304726
@: musei.erpac@regione.fvg.it
PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN
Piazza Edmondo De Amicis, 2 - Gorizia
Pinacoteca e mostra “Sergio Scabar. Oscura camera”
Orario di apertura dalle 10.00 alle 18.00
Per informazioni:
Tel: +39 0481 385335
@: musei.erpac@regione.fvg.it
MAGAZZINO DELLE IDEE
Corso Cavour, 2 – Trieste
Mostra “Vivian Maier. The Self-portrait and its Double”
Orario di apertura dalle 10.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude alle 19.30)
Per informazioni:
Tel: +39 040 3774783
@: info@magazzinodelleidee.it -
Ingresso gratuito nelle sedi ERPAC per le Giornate Europee del Patrimonio
Numerose iniziative culturali sono previste anche quest'anno dagli Istituti statali del MiBACT - Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo del Friuli Venezia Giulia in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio di sabato 26 e domenica 27 settembre 2020.keyboard_arrow_right
ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia aderisce all’iniziativa proponendo l'ingresso gratuito alle sue sue sedi e alle mostre in corso.
Aderiscono all'iniziativa:
BORGO CASTELLO*
Borgo Castello, 13 - Gorizia
Museo della Grande Guerra, Museo della Moda e delle Arti Applicate, Collezione Archeologica
Orario di apertura dalle 9.00 alle 19.00
Per informazioni:
Tel: +39 0481 533926
@: borgocastellogorizia@gmail.com
PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN*
Piazza Edmondo De Amicis, 2 - Gorizia
Pinacoteca e giardino
Orario di apertura dalle 10.00 alle 18.00
Per informazioni:
Tel: +39 0481 385335
@: palazzoattemspetzenstein.go@gmail.com
GALLERIA REGIONALE D'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI SPAZZAPAN
Palazzo Torriani, via Marziano Ciotti, 51 - Gradisca d'Isonzo
Mostra “PLURIMA. Galleria d'arte Udine/Milano 1973-2012”
Orario di apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Per informazioni:
Tel: +39 0481 960816
@: galleriaspazzapan@regione.fvg.it
* Per le sedi goriziane di Borgo Castello (Museo della Grande Guerra, Museo della Moda e delle Arti Applicate, Collezione Archeologica) e Palazzo Attems Petzenstein è previsto l'ingresso gratuito a partire da giovedì 24 settembre in occasione dell'iniziativa “Contea. Profumi di cultura europea”.
Nelle due giornate sarà inoltre possibile visitare le sedi e le mostre ERPAC per cui è già previsto l'ingresso gratuito:
MAGAZZINO DELLE IDEE
Corso Cavour, 2 – Trieste
Mostra “XTREME \ Vivere negli ambienti estremi”
Orario di apertura dalle 10.00 alle 19.00
Per informazioni:
Tel: +39 040 3774783
@: info@magazzinodelleidee.it
FARO DELLA VITTORIA
Strada del Friuli, 141 - Trieste
Orario di apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Per informazioni:
Tel: +39 0432 821210
@: farodellavittoria@regione.fvg.it
MUSEO DELLA VITA CONTADINA DIOGENE PENZI
Via Antonio Altan, 86 - San Vito al Tagliamento
Orario di apertura dalle 10.00 alle 18.00
Sabato 26 e domenica 27 settembre alle ore 16.00 visite guidate gratuite
Per informazioni:
Tel: +39 0434 833275
@: didatticamusei.erpac@regione.fvg.it
@: usceri.museo.penzi@regione.fvg.it
MUSEO DELL’EMIGRAZIONE
Piazza Plebiscito, 12 - Cavasso Nuovo
Orario di apertura dalle 15.00 alle 17.00
Per informazioni:
Tel: +39 0427 77014
@: info@museodellemigrazione.it
VILLA MANIN
Piazza Manin, 10 - Passariano di Codroipo
Sala Esposizioni, Barchessa di Levante
Mostra “Angiolino. La guerra di un pittore cantastorie”
Orario di apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 19.00
Sabato 26 settembre alle ore 10.30 e 11.30 visite guidate gratuite su prenotazione
Parco monumentale della Villa
Orario di apertura dalle 9.00 alle 19.00
Domenica 27 settembre alle ore 11.00 visita guidata gratuita su prenotazione
Per informazioni e prenotazioni:
Tel: +39 0432 821256
@: bookshop@villamanin.it
Le aperture avverranno in tutta sicurezza, ma si invitano i visitatori a rispettare le regole indicate dal personale e dagli avvisi esposti nelle diverse sedi, con particolare riferimento al Covid-19.
Per informazioni specifiche si prega di contattare direttamente le sedi. -
Giornate Europee del Patrimonio
In occasione della manifestazione Gusti Off, dal 23 al 26 settembre i musei goriziani gestiti da Erpac FVG saranno a ingresso gratuito.keyboard_arrow_right
Inoltre, sabato 25 e domenica 26, Giornate Europee del Patrimonio, nelle stesse sedi espositive si terranno delle visite guidate gratuite.
Nel dettaglio:
Museo della Grande Guerra e Museo della Moda di Borgo Castello a Gorizia, aperti dalle 9 alle 19.
Sabato 25 e domenica 26, oltre all’ingresso gratuito si terranno delle visite guidate alle 9.30 e alle 17.30.
Per informazioni e prenotazioni: telefonare al 348/1304726.
Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia, aperto dalle 10 alle 18, ingresso gratuito alla pinacoteca e alla mostra “Gian Carlo Venuto. Chiaro attivo 1973 – 1979”.
Sabato 25 e domenica 26 si potrà usufruire di visite guidate alle 11.30 e alle 15.30.
Per informazioni e prenotazioni: telefonare al 348/1304726.
A Gradisca d’Isonzo, invece, la Galleria Regionale d’Arte Contemporanea “Luigi Spazzapan” (aperta dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19) partecipa alle Giornate Europee della Cultura con un ingresso gratuito sabato 25 e domenica 26.
Negli stessi due giorni alle ore 10.30, il curatore della Galleria, Lorenzo Michelli, terrà una visita guidata gratuita, in cui presenterà il nuovo percorso espositivo: al piano terra la mostra “10+2 Premio d’Artista Mattador 2010 - 2021”, curata da Riccardo Caldura, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, e composta da dodici opere di importanti artisti del panorama internazionale, assieme a una selezione dei lavori di Matteo Caenazzo, giovane triestino prematuramente scomparso nel 2009 e a cui è dedicata l’iniziativa; al primo piano, oltre a una selezione di chine e dipinti di Luigi Spazzapan delle Collezioni Giletti e Citelli, le recenti acquisizioni di otto dipinti e sette disegni di Renzo Tubaro, artista friulano scomparso nel 2002; al secondo piano la mostra “Behind the Appearances”, dedicata a un’espressività artistica che coniuga corpo umano, natura e artificio in una selezione di opere, alcune inedite, di Vera Lehndorff e Holger Trülzsch.
Per informazioni e prenotazioni: galleriaspazzapan@regione.fvg.it; 0481/960816.
Anche il nostro Museo della Vita Contadina “Diogene Penzi” di San Vito al Tagliamento (aperto dalle 9 alle 18) aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, con un programma di visite guidate sia sabato 25 che domenica 26 alle 10 e alle 16. Le visite si svolgeranno su prenotazione, per un massimo di 6 persone, scrivendo a museo.diogene.penzi@regione.fvg.it oppure telefonando al 348/1304726.
Per l’ingresso a tutte le sedi è necessario il green pass o un documento attestante un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. -
Giornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del Patrimoniokeyboard_arrow_right
Sabato 24 e domenica 25 settembre anche le nostre sedi ERPAC FVG di Gorizia e Gradisca parteciperanno alle Giornate Europee del Patrimonio, con un calendario ricco di iniziative a ingresso gratuito.
SABATO 24
A PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN - GORIZIA
Alle ore 16 visita guidata alla mostra “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia”; ingresso e visita guidata gratuiti (massimo 20 persone)
Per info e prenotazioni: 0481 385335
Sarà possibile visitare a ingresso gratuito anche la mostra "Kusterle, Compendium", dalle 10 alle 18.
Per info e prenotazioni: 0481 385335
A BORGO CASTELLO - GORIZIA
Passeggiata storica “Sulle tracce delle Orsoline”, condotta da Vanni Feresin del Centro Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco. Partenza da Piazza Vittoria alle ore 10 e, a seguire, alle 11.15 visita guidata alle mostre “Tra la terra e il Cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline” e “Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni”.
Al termine della visita, si potrà degustare un aperitivo (a pagamento) al Bar Al Museo 11, preparato secondo il Ricettario delle Orsoline, recentemente ripubblicato da ERPAC.
Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726
Sempre a Borgo Castello alle ore 17.30, visita guidata alle mostre “Tra la terra e il Cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline” e “Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni”.
Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726
DOMENICA 25
A PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN DI GORIZIA
Alle ore 10.30 visita guidata al giardino del Palazzo; ingresso e visita guidata gratuita (massimo 20 persone).
Per info e prenotazioni: 0481 385335
Alle ore 16 visita guidata alla mostra “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia”; ingresso e visita guidata gratuita (massimo 20 persone)
Per info e prenotazioni: 0481 385335
Sarà possibile visitare a ingresso gratuito anche la mostra "Kusterle, Compendium", dalle 10 alle 18.
Per info e prenotazioni: 0481 385335
A BORGO CASTELLO - GORIZIA
Magie e racconti al Giardino dell’incontro
Alle ore 11.30 lettura di fiabe a cura di Artisti Associati
Letizia Buchini leggerà “La camicia dell’uomo contento” e altre fiabe friulane.
Alla scoperta di alcune tra le più belle fiabe della nostra tradizione regionale, alcune delle quali riprese dal grande Italo Calvino all’interno della raccolta ‘Fiabe italiane’.
In caso di maltempo le letture si svolgeranno nella sala didattica del Museo.
Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726
Alle ore 17.30 visita guidata alle mostre “Tra la terra e il Cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline” e “Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni”.
Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726
A GRADISCA D'ISONZO
sabato 24 e domenica 25 la Galleria Spazzapan sarà a ingresso gratuito, ultimi due giorni di apertura della mostra “Artista + Artista. Visioni contemporanee”.
Per info: www.musei.regione.fvg.it
A SAN VITO AL TAGLIAMENTO
sabato 24 e domenica 25 visita accompagnata al giardino di Palazzo Altan sede del Museo della Vita contadina "Diogene Penzi"
Le visite si svolgeranno alle ore 10 e alle ore 16
Per info e prenotazioni: 0434 833275 oppure 348 1304726
A CAVASSO NUOVO
sabato 24 e domenica 25 visite guidate al Museo dell'Emigrazione "Diogene Penzi"
Le visite si svolgeranno alle 10. 30 e alle 15.30
Per info e prenotazioni: 0427 77014 oppure 348 1304726