condividi
stampa
Risultati della ricerca
-
"Il Congresso dei Bambini" alla Galleria d'Arte contemporanea Luigi Spazzapan
Dal 9 al 12 settembre l’installazione multimediale “Il Congresso dei Bambini” sarà ospitata dal Festival In\Visible Cities 2021 alla Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Spazzapan di Gradisca d’Isonzo. Un’esperienza sull’immaginario d’infanzia e sul fare comunità nelle comunità già esistenti prodotta da Damatrà onlus (Fagagna - IT) con la direzione creativa di Andrea Ciommiento e la collaborazione di diverse realtà italiane ed estere tra cui Invasioni Creative (Udine/Torino - IT) e l’Art Source (Parigi - Francia).keyboard_arrow_right
Il percorso installativo si compone di due momenti, il primo è “La storia di Enea”, una video-installazione che racconta di un bambino di sette anni e di una enorme creatura che si aggira vicino casa; una storia nata dall’incontro reale con cinquecento bambini e bambine del Friuli Venezia Giulia. Il secondo è l’audio-racconto “Le voci del Congresso”, con l’uso di cuffie Wifi dove lo spettatore può scegliere le voci dei piccoli o quelle dei grandi. Voci di tutte le età e provenienze, da abitanti a imprenditori locali, arricchite di nuovi contenuti originali realizzati in occasione del festival Invisible Cities 2021 e di Botteghe digitali 2021 – Multimedia and Relational Arts. Un vero e proprio “congresso” di voci da ascoltare insieme nel tempo desiderato dal singolo spettatore.
Per il primo giorno di apertura - giovedì 9 settembre 2021 dalle 17.30 alle 19 - Damatrà condurrà il laboratorio creativo “Fare Bestiario”. Un laboratorio pratico per famiglie con l’utilizzo della narrazione, del gioco e dell’esplorazione per far conoscere a piccoli e grandi (a partire dai 5 anni in su) la storia del Congresso. Un momento di mediazione artistica che porterà alla scoperta dell'installazione multimediale.
Si prevede inoltre l’inaugurazione ufficiale nello stesso giorno, giovedì 9 settembre alle 18, con l’introduzione dei curatori artistici insieme ad Alessandro Cattunar (direzione Festival In\visible Cities) e Lorenzo Michelli (coordinamento Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan).
Nel corso dell’evento verrà presentata anche la mostra fotografica “Saluti da…”, della fotografa francese Marilyne Grimmer, progetto selezionato sul bando “OPEN_Creazione urbana contemporanea” da una rete di 6 festival nazionali: In\Visible Cities, Pergine, Il giardino delle Esperidi, Periferico, Zona K e Terni-Indisciplinarte.
“Il Congresso dei Bambini” è parte del format “Bestiario Immaginato” che, dal 2014, si trasforma ogni anno in laboratorio di creatività, bottega artigiana, spettacolo, ricerca educativa e festa. Un modo inedito di fare comunità dentro le comunità già esistenti. A scuola, nei piccoli paesi, in città.
Nata nel 1987 a Udine, Damatrà onlus è una società cooperativa che organizza attività laboratoriali ed eventi per le nuove generazioni. Si occupa di ricerca educativa e culturale, perseguita attraverso la narrazione, l’arte e l’espressione creativa. Dal 2014 ha ideato “Bestiario Immaginato” coinvolgendo ogni anno oltre cinquecento persone di tutte le età e intessendo collaborazioni in Friuli Venezia Giulia, in Italia e all’estero. Nelle ultime due edizioni la direzione artistica è curata da Andrea Ciommiento per “Il Congresso dei Bambini” e “Pecore Matte” con la creazione di laboratori relazionali e spettacoli multimediali per le nuove generazioni.
Produzione: Damatrà onlus
Direzione creativa e drammaturgia: Andrea Ciommiento
Editing contenuti multimediali: David Benvenuto
Assistenza alla creazione: Benedetta Giacomello
Video: Leonardo Amati
Sound design: Tommaso Simonetta
In collaborazione con: Invasioni Creative (ITA), Art Source (FRA), Lluvia Horizontal (SPA)
Con il sostegno di: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Orari di apertura
Giovedì 9 settembre 2021 dalle 16.00 alle 21.00
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre 2021 dalle 16.00 alle 19.00
Link utili:
Fare Bestiario, laboratorio creativo per famiglie (9 settembre 2021):
https://invisiblecities.eu/evento/fare-bestiario
Inaugurazione installazione (9 settembre 2021):
https://invisiblecities.eu/evento/saluti-da-e-il-congresso-dei-bambini
Scheda installazione (dal 9 al 12 settembre 2021):
https://invisiblecities.eu/evento/il-congresso-dei-bambini
Per informazioni e prenotazioni:
mail: segreteria@quarantasettezeroquattro.it
telefono: +39 3381411435