condividi
stampa
  • facebook
  • twitter

Risultati della ricerca

  • Museo Regionale Etnografico Storico e Sociale – MESS

    IL MESS: COS'È
    Il Museo Regionale Etnografico Storico e Sociale – MESS è un coordinamento generale di musei e raccolte presenti sul territorio del Friuli Venezia Giulia, che si prefigge di diffondere la conoscenza del patrimonio etnografico e storico-sociale per la sua promozione, valorizzazione e piena accessibilità.

    OBIETTIVI
    Rendere disponibile il patrimonio dei musei e delle raccolte che aderiscono.
    Promuovere e sviluppare iniziative coordinate dei musei che riguardano l’allestimento, la comunicazione, la conservazione, la mediazione, il coinvolgimento del territorio.
    Progettare percorsi di visita per diversi tipi di utenti. In particolare incrementare e valorizzare il rapporto con le scuole di ogni ordine e grado, attraverso iniziative e proposte didattiche che coinvolgano più musei e raccolte.

    CHI COINVOLGE
    Possono partecipare al MESS realtà espositive permanenti e musei, pubblici e privati, che presentino e conservino collezioni etnografiche e/o di storia-sociale relative agli ultimi tre secoli.

    COME FUNZIONA
    La gestione del MESS è affidata all’ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, in base all’articolo 12 bis della legge regionale n. 23 del 25 settembre 2015 e s.m. (Norme regionali in materia di beni culturali). L’ERPAC programma e coordina le attività che sono il risultato di un’azione partecipata dei musei e delle realtà espositive aderenti.
    Attraverso specifiche convenzioni con l’ERPAC, i musei e le realtà espositive che ne faranno richiesta troveranno nel MESS un supporto e una risorsa tecnico-scientifica per studiare, divulgare, salvaguardare e valorizzare i beni che conservano.

    CONTATTI
    Il gruppo di lavoro dedicato all’implementazione del MESS afferisce al Servizio ricerca, musei e archivi storici con sede a Gorizia.

    Per informazioni e consulenza specifica:
    T +39 0481 385 329 (dal lunedì al mercoledì)
    E marta.pascolini@regione.fvg.it

    Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia
    Musei Etnografici e Patrimonio Demoetnoantropologico
    Museo Regionale Etnografico Storico e Sociale – MESS
    Palazzo Attems Petzenstein, piazza De Amicis 2, 34170 Gorizia

    LUQV: Livelli Uniformi di Qualità per i Musei
    https://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1513242561113_Allegato_I_-_LUQ.pdf

    Dal questionario MESS: temi e progetti dei musei etnografici della Regione
    https://app.mural.co/embed/95510d0b-6f81-43d1-b5f1-323392f81f58
    keyboard_arrow_right