condividi
stampa
Risultati della ricerca
-
Workshop “Turismo e beni culturali: comunicare sul Web in maniera accessibile ed inclusiva”
In occasione del Ventennale del Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche, il 26 ottobre alle ore 16.30, nell’aula Magna del Polo Santa Chiara a Gorizia, via Santa Chiara 1, si terrà il workshop ad ingresso libero “Turismo e beni culturali: comunicare sul Web in maniera accessibile ed inclusiva”. Al workshop interverrà la direttrice, Raffaella Sgubin, per parlare di: “Un sito Web per la promozione e per la comunicazione del Servizio Musei e Archivi Storici dell’ERPAC”.keyboard_arrow_right
Turismo e beni culturali: comunicare sul Web in maniera accessibile ed inclusiva
Workshop organizzato in occasione del Ventennale del Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche
Introduce e modera Antonina Dattolo,
delegata del Rettore all’inclusione digitale
Relatrici:
Elena Rocco
Fondatrice e Segretario Generale della Fondazione Radio Magica Onlus
Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari di Venezia
“#smARTradio: l’arte di divulgare nell’era dei social.
Audio e video-storie per bambini e ragazzi con bisogni speciali”
Cinzia Dal Maso
Giornalista. Direttrice del Magazine e del Journal di Archeostorie
“Storie da museo. Creatività e storytelling per la comunicazione dei beni culturali”
Paola Visentini
Responsabile del Museo Archeologico di Udine
“Cooperazione per una piena accessibilità ai musei Il progetto Interreg Central Europe: COME-IN!”
Maddalena Manli Pascoletti
Vicepresidente della Sezione di Gorizia dell’Associazione Nazionale Italia Nostra Onlus
Progetto “Gorizia conTatto: l’accessibilità ai beni culturali di Gorizia da parte di fruitori con disabilità visiva.”
Raffaella Sgubin
Direttrice del Servizio Musei e Archivi Storici, ERPAC
“Un sito Web per la promozione e per la comunicazione del Servizio Musei e Archivi Storici dell’ERPAC”
Rita Auriemma*, Giovanna Tinunin°
* Dipartimento di Beni Culturali, Università del Salento
° Consulente e formatrice (Dof Consulting)
“#culturavivafvg: raccontare i beni comuni attraverso la rete”
Cristina Bragaglia
Responsabile delle attività culturali della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, Gorizia
“La comunicazione sui social della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg”
Per maggiori informazioni e per assicurarti un posto, prenotatelo su: Eventbrite – Workshop Turismo e beni culturali
Il workshop è organizzato dal laboratorio di ricerca SASWeb e dall'Università di Udine, all'interno degli eventi per il Ventennale del Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche.