condividi
stampa
  • facebook
  • twitter

Gioiello e Progetto - Dalla forma piana alla tridimensione

map
Luogo
Museo della Moda e delle Arti applicate
room
Indirizzo
Borgo Castello, 13 Gorizia
event
Date
Dal 6 dicembre 2021 al 6 marzo 2022
person
Organizzatore
Regione Friuli Venezia Giulia. ERPAC - Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia. Servizio Ricerca, Musei e Archivi Storici. Roberto Zanon

infoDescrizione

Gioiello e Progetto – dalla forma piana alla tridimensione
6 dicembre 2021 – 6 marzo 2022

Le sale del Museo della Moda e delle Arti applicate di Gorizia ospitano fino al 6 marzo 2022 la mostra “Gioiello e Progetto – dalla forma piana alla tridimensione”.

L’esposizione racconta la recente sperimentazione progettuale di Roberto Zanon, docente di Design all’Accademia di Belle Arti di Venezia, con una serie di gioielli caratterizzati da una metodologia di progettazione che parte dal taglio di una superfice piana per arrivare ad una forma tridimensionale significante.

Sono esposti quarantatré modelli di gioielli, principalmente anelli, ma anche una serie di collane, alcuni bracciali ed una coppia di orecchini tutti realizzati utilizzando materiali “poveri” ed “alternativi” quali cartoncino, feltro, gomma eva e pva. Oggetti modesti dal punto di vista del valore del materiale, ma esuberanti nelle forme e densi di significato per il messaggio che ognuno di essi intende trasmettere.

In parallelo all’esposizione è disponibile nel bookshop del Museo il libro-catalogo: “Gioiello e Progetto. Approfondimento metodologico sulla forma topologica significante” (Cleup). Il volume, a firma di Roberto Zanon, oltre a introdurre i gioielli presenti in mostra con un commento critico, è accompagnato da una serie di interventi di studiosi (Bianca Cappello, Paolo Lesti, Giuliano Lombardo, Edoardo Malagigi, Alessandra Zabbeo, Pietro Zennaro) che hanno interagito con le sollecitazioni dei gioielli esposti nella mostra e documentati nel libro.

Dal martedì alla domenica dalle 9 alle 19

Per informazioni:
+39 0481 385228
Per prenotazioni e visite guidate:

@: didatticamusei.erpac@regione.fvg.it
Tel.: +39 348 1304726

Biglietti d'ingresso (biglietto unico per tutti i musei con sede in Borgo Castello):
Biglietto intero: 6 euro
Biglietto ridotto: 3 euro (ragazzi tra i 18 e i 25 anni; gruppi di almeno 10 persone; nuclei familiari con minorenni; soci Icom; soci Coop; soci Cec).
Biglietto gratuito: insegnanti con scolaresche; accompagnatori turistici o guide; giornalisti; disabili e accompagnatori.
Biglietto scolaresche senza visita guidata: 1 euro a persona (insegnanti accompagnatori ingresso gratuito)
Biglietto scolaresche con visita guidata: 3 euro a persona (insegnanti accompagnatori ingresso gratuito)

Il biglietto prevede l’ingresso per il Museo della Grande Guerra, il Museo della moda, la Collezione Archeologica ed eventuali mostre in corso nella stessa sede.

Per chi volesse visitare anche Palazzo Attems Petzenstein, sede della Pinacoteca, ed eventuali sue mostre, è possibile acquistare un unico biglietto cumulativo: intero 7 euro, ridotto 4 euro.

exploreMappa