condividi
stampa
  • facebook
  • twitter

10+2 Premio d’Artista Mattador 2010-2021

map
Luogo
Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan, Palazzo Torriani, Gradisca d’Isonzo (GO)
room
Indirizzo
Palazzo Torriani, Via Marziano Ciotti 51, Gradisca d'Isonzo
event
Date
Fino al 30 gennaio 2022
person
Organizzatore
Regione Friuli Venezia Giulia. ERPAC - Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia. Associazione Premio Mattador. Comune di Gradisca d’Isonzo. Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
phone
Telefono

infoDescrizione

L'Associazione Mattador nata e attiva dal 2009 in ricordo del giovane Matteo Caenazzo prematuramente scomparso e dei suoi talenti in ambito culturale, del cinema e delle arti visive, è lieta di presentare la Mostra “10+2 Premio d’Artista Mattador 2010-2021”, che raccoglie le dodici opere realizzate per il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador da importanti artisti del panorama internazionale, insieme a una selezione dei lavori di Matteo Caenazzo.

Tutte le opere saranno esposte alla Galleria Regionale d’Arte contemporanea “Luigi Spazzapan” di Gradisca d’Isonzo (GO), fino al 30 gennaio 2022. La mostra è curata da Riccardo Caldura, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, che da molti anni segue questa raffinata sezione di Mattador dedicata all’arte e strettamente legata alle passioni di Matteo Caenazzo per le arti visive.

I Premi d’Artista Mattador vengono commissionati a grandi autori dell’arte contemporanea che creano un’opera, ispirata al percorso creativo di Matteo, offerta ogni anno ai vincitori e alle giurie in occasione della Premiazione al Teatro La Fenice di Venezia. Il Premio d’Artista Mattador coinvolge artisti noti a livello nazionale e internazionale, con un prestigioso curriculum espositivo in gallerie e musei di primo piano in tutto il mondo, come MAXXI - Roma, Centre Pompidou - Parigi, Tate Modern - Londra e PS1 - New York, invitati a manifestazioni di primissimo livello come Biennali di Venezia, Shangai e Istambul, e Documenta - Kassel.

Gli autori e le loro tirature a stampa fine art giclée, in esemplari numerati e firmati, per le varie edizioni del Premio fra il 2010 e il 2021 sono: Serse Un disegno per le parole, Sergio Scabar Le macchine di Matteo, Stefano Graziani Alcuni motivi per guardare in uno specchio, Massimo Pulini Attraverso Matteo, Massimo Kaufmann Matteo, Luigi Carboni Mattador, Massimo Bartolini Aerei, Remo Salvadori Triade, Hans Op de Beeck Merry-go-round in the Snow, Loris Cecchini Pensare per immagini / I must have seen things again and again, Sabrina Mezzaqui Quale segreto anima la danza silenziosa delle lucciole?. Fino all’artista Luca Pancrazzi che ha realizzato l’opera Come Sempre Dove Sai, Premio d’Artista 2021.

I lavori esprimono le distinte poetiche degli autori e sono pienamente riconducibili alla loro ricerca. Insieme a queste grafiche autoriali viene presentata una selezione dei lavori di Matteo Caenazzo, volutamente richiamando così le motivazioni originarie del Premio. Suoi quaderni di schizzi e disegni, annotazioni diaristiche, fogli da piccoli album rappresentano l’occasione per avvicinarsi alla poetica di un giovane, tesa fra visione e descrizione, fra ombra e luce, non di rado pervasa da una sottile inquietudine.

Il Premio d’Artista Mattador conta sulla prestigiosa collaborazione di una delle più importanti gallerie d’arte contemporanea a livello internazionale, la GALLERIA CONTINUA San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana / Roma / Sao Paulo / Paris.

Il Premio Mattador è dedicato alla memoria di Matteo Caenazzo, giovane triestino prematuramente scomparso nel 2009, ed è indirizzato a giovani italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni che vogliono scrivere e illustrare il cinema. Perché proprio il cinema e in particolare la sceneggiatura erano il grande sogno e progetto di Matteo. Il Premio è un invito a scrivere soggetti e sceneggiature che riescano a raccontare storie coinvolgenti, espresse con spirito libero, secondo l’idea e la poetica di Matteo. Con l’intento di sensibilizzare i giovani alle diverse forme di espressione artistica, Mattador si impegna nella promozione e nella diffusione di iniziative legate all’arte contemporanea. Ai vincitori, fino dalla prima edizione, viene così donato il Premio d’Artista Mattador come riconoscimento del loro valore e incoraggiamento per continuare a credere in quello che fanno, proprio come ci ha creduto ogni giorno Matteo.

Si tratta di un prezioso tassello che caratterizza il Premio sino dalla sua nascita nel 2009 ed è strettamente legato alle passioni di Matteo, che si diploma in decorazione pittorica al Liceo artistico Nordio della sua città, per continuare il suo percorso artistico a Venezia dove studia, e si laurea ad honorem, al corso di Tecniche artistiche e dello spettacolo alla Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Ca’ Foscari, segue le lezioni all’Accademia di Belle Arti e lavora al Teatro La Fenice. Il suo talento si esprime attraverso il disegno, la pittura, la fotografia, il video, ma anche la scrittura, che lo porta ad ideare racconti, dialoghi, soggetti e sceneggiature per film.

Per informazioni: www.premiomattador.it

INGRESSO GRATUITO

ORARI:
dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Chiuso lunedì e martedì



Facebook @PremioMattador
Twitter @premiomattador
#premiomattador

Info stampa: Arianna Monteverdi |+ 39 338 6182078 | arianna.monteverdi@gmail.com

exploreMappa