condividi
stampa
  • facebook
  • twitter

Giornate Europee del Patrimonio

phone
Telefono

infoDescrizione

Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 24 e domenica 25 settembre anche le nostre sedi ERPAC FVG di Gorizia e Gradisca parteciperanno alle Giornate Europee del Patrimonio, con un calendario ricco di iniziative a ingresso gratuito.

SABATO 24
A PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN - GORIZIA
Alle ore 16 visita guidata alla mostra “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia”; ingresso e visita guidata gratuiti (massimo 20 persone)
Per info e prenotazioni: 0481 385335

Sarà possibile visitare a ingresso gratuito anche la mostra "Kusterle, Compendium", dalle 10 alle 18.
Per info e prenotazioni: 0481 385335

A BORGO CASTELLO - GORIZIA
Passeggiata storica “Sulle tracce delle Orsoline”, condotta da Vanni Feresin del Centro Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco. Partenza da Piazza Vittoria alle ore 10 e, a seguire, alle 11.15 visita guidata alle mostre “Tra la terra e il Cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline” e “Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni”.
Al termine della visita, si potrà degustare un aperitivo (a pagamento) al Bar Al Museo 11, preparato secondo il Ricettario delle Orsoline, recentemente ripubblicato da ERPAC.
Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726

Sempre a Borgo Castello alle ore 17.30, visita guidata alle mostre “Tra la terra e il Cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline” e “Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni”.
Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726


DOMENICA 25
A PALAZZO ATTEMS PETZENSTEIN DI GORIZIA
Alle ore 10.30 visita guidata al giardino del Palazzo; ingresso e visita guidata gratuita (massimo 20 persone).
Per info e prenotazioni: 0481 385335

Alle ore 16 visita guidata alla mostra “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia”; ingresso e visita guidata gratuita (massimo 20 persone)
Per info e prenotazioni: 0481 385335

Sarà possibile visitare a ingresso gratuito anche la mostra "Kusterle, Compendium", dalle 10 alle 18.
Per info e prenotazioni: 0481 385335

A BORGO CASTELLO - GORIZIA
Magie e racconti al Giardino dell’incontro
Alle ore 11.30 lettura di fiabe a cura di Artisti Associati
Letizia Buchini leggerà “La camicia dell’uomo contento” e altre fiabe friulane.
Alla scoperta di alcune tra le più belle fiabe della nostra tradizione regionale, alcune delle quali riprese dal grande Italo Calvino all’interno della raccolta ‘Fiabe italiane’.
In caso di maltempo le letture si svolgeranno nella sala didattica del Museo.
Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726

Alle ore 17.30 visita guidata alle mostre “Tra la terra e il Cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline” e “Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni”.
Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726


A GRADISCA D'ISONZO
sabato 24 e domenica 25 la Galleria Spazzapan sarà a ingresso gratuito, ultimi due giorni di apertura della mostra “Artista + Artista. Visioni contemporanee”.
Per info: www.musei.regione.fvg.it

A SAN VITO AL TAGLIAMENTO
sabato 24 e domenica 25 visita accompagnata al giardino di Palazzo Altan sede del Museo della Vita contadina "Diogene Penzi"
Le visite si svolgeranno alle ore 10 e alle ore 16
Per info e prenotazioni: 0434 833275 oppure 348 1304726

A CAVASSO NUOVO
sabato 24 e domenica 25 visite guidate al Museo dell'Emigrazione "Diogene Penzi"
Le visite si svolgeranno alle 10. 30 e alle 15.30
Per info e prenotazioni: 0427 77014 oppure 348 1304726