condividi
stampa
  • facebook
  • twitter

Al via la decima edizione di “Nel giardino del Doge Manin”

room
Indirizzo
Villa Manin, Piazza Manin 10, Passariano - Codroipo (UD)
phone
Telefono
email
E-mail
language
Sito Web

infoDescrizione

Il prossimo sabato 16 marzo alle ore 11.00, nella Sala convegni di Villa Manin a Passariano, verrà presentata e inaugurata la X edizione di “Nel giardino del Doge Manin”, rassegna dedicata al miglior florovivaismo oggi sul mercato.

Organizzata dall’Erpac – Ente regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, con la collaborazione della cooperativa “Agricola Monte San Pantaleone” di Trieste, la manifestazione vedrà la presenza di circa cento espositori, che metteranno in mostra i prodotti del loro lavoro, la loro abilità nel curarli e trasformarli, ma anche la loro disponibilità a conversare con i presenti di “fiori, piante e dintorni”.

Dopo l’inaugurazione della rassegna, sabato 16 marzo verrà anche presentata “Fiori in Villa. Dipinti e disegni dai Musei provinciali di Gorizia”, una mostra che rimarrà aperta nella Sala esposizioni Barchessa di Levante fino al 2 giugno e che proporrà una selezione di opere dell’800 e del ‘900 ispirate proprio dai fiori.

Ma ci sarà anche spazio per ammirare e parlare degli interventi di sistemazione del parco di Villa Manin, con la nuova area giochi per i bimbi, le settanta panchine collocate e i molti contenitori per la raccolta differenziata.

Alle ore 15.00 si tornerà nella Sala convegni per la presentazione, a cura della giornalista e scrittrice Elisa Cozzarini, di due guide curate dall’Erpac e edite da Gangemi: “La verde sorpresa. Guida ai parchi e ai giardini storici privati del Fvg” e “In luoghi più esposti ad essere veduti. Guida alle ville venete e dimore storiche nel Friuli occidentale”.

Ma sia sabato 16 che domenica 17 marzo saranno tanti gli incontri e le iniziative previste.

Ingresso gratuito.

Di seguito l’intero programma della manifestazione:

sabato 16 marzo
ore 11.00 - Sala esposizioni
Fiori in villa. Dipinti e disegni dei Musei provinciali di Gorizia.
Inaugurazione della mostra che sarà ospitata a Villa Manin fino al 2 giugno 2019

ore 12.00 - Stand Azienda Agricola Dalmonte Samuele
Conversazione con gli espositori a cura di Lili Soldatich su:
Recupero di vecchie varietà di pere e meli dell’Alto Friuli.

ore 15.00 - Sala convegni
La verde sorpresa e In luoghi più esposti ad esser veduti.
Elisa Cozzarini, giornalista e scrittrice, presenta le ultime due guide curate da Erpac per scoprire il lato verde del Friuli Venezia Giulia.

ore 15.00 - Stand L’Erbaio della Gorra
Conversazione con gli espositori a cura di Lili Soldatich su:
Impianto primaverile delle erbacee a fioritura estiva.

ore 16.00 - Stand Azienda Agricola Perotto
Conversazione con gli espositori a cura di Lili Soldatich su:
Gli universi delle Erbe: una farmacia naturale.


domenica 17 marzo
ore 10.30 - Stand Tamoflor
Conversazione con gli espositori a cura di Lili Soldatich su:
Coltivare e rinvasare i nostri agrumi.
Presentazione del Citrus Australasica o limone caviale.

ore 11.00 - Sala convegni
L’atelier dei fiori. Gli abiti di Roberto Capucci incontrano le immagini di Massimo Gardone.
Enrico Minio Capucci, presidente della Fondazione Capucci, e Matteo La Civita, paesaggista, dialogano attorno alla natura che ha ispirato l’attrazione fatale.

ore 12.00 - Stand Vivai Veimaro
Conversazione con gli espositori a cura di Lili Soldatich su:
Potatura, coltivazione e rinvaso delle Rose Moderne.

ore 14.30 - Stand Azienda Quarnero
Conversazione con gli espositori a cura di Lili Soldatich su:
Coltivazione degli Epiphyllum.

ore 16.00 - Sala convegni
Per fare un fiore ci vuol Leonardo.
Monica Mazzolini, storica dell’arte della fotografia, racconta la botanica nelle opere del Maestro di Vinci

ore 16.00 - Stand Iop
Conversazione con gli espositori a cura di Lili Soldatich su:
Le aromatiche: il gusto di star bene.


Laboratori e dimostrazioni - sabato 16 e domenica 17 marzo
ore 11.00 - Stand Venturi Vasco
Laboratorio di terrecotte.

ore 14.30 - Stand Sakura Club
Costruzione di un Kokedama.

tutto il giorno - Stand sakura club
Dimostrazione e tecniche di bonsai.

tutto il giorno - Stand Adipa
Scambio di semi, informazioni e cura delle succulente e altre rarità.

tutto il giorno - Stand Lalazoo Artelier
Esempi di ecoprint: come stampare foglie e fiori appena raccolti su stoffa, a cura di Laura Dell’Erba.


Gli eventi sono organizzati da ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Cooperativa “Agricola Monte San Pantaleone” Trieste, PromoTurismoFVG, con il patrocinio della Città di Codroipo, con il contributo di BCC Staranzano e Villesse

exploreMappa