condividi
stampa
infoDescrizione
Sabato 5 e domenica 6 giugno sarà possibile visitare in tutta Italia oltre 150 giardini, alcuni aperti in via eccezionale, nell’ambito dell’iniziativa “Appuntamento in Giardino”.
Promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il sostegno di Ales e il patrocinio del Ministero della Cultura la manifestazione, giunta quest’anno alla quarta edizione è pensata come un’autentica “festa del giardino” ed invita il grande pubblico a scoprire, ed in particolar modo quest’anno a “riscoprire” la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani: dai grandi siti storici ai piccoli giardini privati. Una serie di incontri, eventi, letture e attività speciali come offerta culturale rivolta a tutta la famiglia. L’iniziativa nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in numerosi Paesi europei.
Quest'anno anche Villa Manin e il Museo della Vita contadina “Diogene Penzi” di San Vito al Tagliamento aderiscono, con i loro splendidi parchi a “Appuntamento in Giardino”.
Nel Parco di Villa Manin l’iniziativa sarà declinata in sei visite guidate.
Sabato 5 giugno 2021 • ore 10.00 e 15.00
Domenica 6 giugno 2021 • ore 10.00, 11.00, 15.00, 16.00;
La visita guidata è aperta a un gruppo di massimo 25 persone.
Iniziativa a ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria via email entro le ore 12:00 di venerdì 4 giugno all’indirizzo: bookshop@villamanin.it oppure telefonare al numero 0432 821258.
Nel Parco del Museo della vita contadina "Diogene Penzi" di San Vito al Tagliamento l’iniziativa sarà declinata in quattro visite guidate.
Sabato 5 giugno 2021 • ore 11.30 e 16.30
Domenica 6 giugno 2021 • ore 11.30 e 16.30
La visita guidata è aperta a un gruppo di massimo 15 persone.
Iniziativa a ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria via email entro le ore 12:00 di venerdì 4 giugno all’indirizzo: didatticamusei.erpac@regione.fvg.it oppure telefonare al numero 348 1304726.
Promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il sostegno di Ales e il patrocinio del Ministero della Cultura la manifestazione, giunta quest’anno alla quarta edizione è pensata come un’autentica “festa del giardino” ed invita il grande pubblico a scoprire, ed in particolar modo quest’anno a “riscoprire” la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani: dai grandi siti storici ai piccoli giardini privati. Una serie di incontri, eventi, letture e attività speciali come offerta culturale rivolta a tutta la famiglia. L’iniziativa nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in numerosi Paesi europei.
Quest'anno anche Villa Manin e il Museo della Vita contadina “Diogene Penzi” di San Vito al Tagliamento aderiscono, con i loro splendidi parchi a “Appuntamento in Giardino”.
Nel Parco di Villa Manin l’iniziativa sarà declinata in sei visite guidate.
Sabato 5 giugno 2021 • ore 10.00 e 15.00
Domenica 6 giugno 2021 • ore 10.00, 11.00, 15.00, 16.00;
La visita guidata è aperta a un gruppo di massimo 25 persone.
Iniziativa a ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria via email entro le ore 12:00 di venerdì 4 giugno all’indirizzo: bookshop@villamanin.it oppure telefonare al numero 0432 821258.
Nel Parco del Museo della vita contadina "Diogene Penzi" di San Vito al Tagliamento l’iniziativa sarà declinata in quattro visite guidate.
Sabato 5 giugno 2021 • ore 11.30 e 16.30
Domenica 6 giugno 2021 • ore 11.30 e 16.30
La visita guidata è aperta a un gruppo di massimo 15 persone.
Iniziativa a ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria via email entro le ore 12:00 di venerdì 4 giugno all’indirizzo: didatticamusei.erpac@regione.fvg.it oppure telefonare al numero 348 1304726.