condividi
stampa
Concerti con ingresso gratuito “Un aperitivo classico a Palazzo Attems. Emozione e razionalità”
room
Indirizzo
Piazza Edmondo De Amicis, 2 - Gorizia (GO)
infoDescrizione
L’ERPAC – Servizio Musei e Archivi Storici propone un ricco calendario di eventi musicali dal titolo “Un aperitivo classico a Palazzo Attems. Emozione e razionalità” a cura dell’Associazione Chamber Music Trieste. Ospitati nel Palazzo Attems Petzenstein di Gorizia, i concerti a ingresso libero, si concluderanno con un aperitivo in cui si potranno degustare i vini di Livio Felluga.
APPUNTAMENTI
Venerdì 5 ottobre ore 17.30
La Grande Guerra tra suoni e immagini
Duo Dino Sossai, violino - Michele Bolla, pianoforte
Musiche di E. A. Mario, I. Pizzetti, L. Janáček
Con proiezione di filmati originali dalla Cineteca del Friuli.
Domenica 7 ottobre ore 11.00
Duo DI BENEDETTO - MORMONE
Nicola Di Benedetto, violino - Stefania Mormone, pianoforte
Musiche di J. S. Bach (Sonata n.1 in sol minore per violino solo BWV 1001), C. Franck (Sonata in la maggiore per violino e pianoforte), M. Ravel (Tzigane – Rhapsodie de Concert).
Domenica 14 ottobre ore 11.00
Ivana Damjanov, pianoforte
Musiche di M. Ravel (Scarbo), C. Debussy (Clair de lune - Reflets dans l’eau), F. Liszt (Sonetto del Petrarca - Rapsodia ungherese n. 2).
Domenica 21 ottobre ore 11.00
QUARTETTO CHAGALL, quartetto d’archi (Paolo Skabar, violino - Matteo Ghione, violino - Jacopo Toso, viola - Ilsu Güresçi, violoncello)
Maria Bertos, clarinetto
Musiche di L. van Beethoven (Quartetto per archi in do minore op. 18 n. 4) e C. M. von Weber (Quintetto in si bemolle per clarinetto e archi op. 34).
Gli eventi sono organizzati da:
Associazione Chamber Music Trieste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia. Servizio Musei e Archivi Storici.
Con il patrocinio del Comune di Gorizia. Con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Banca Mediolanum, Livio Felluga, Diego Deboni Ferletic – avvocati – studio associato, Pecar Piano Center.
APPUNTAMENTI
Venerdì 5 ottobre ore 17.30
La Grande Guerra tra suoni e immagini
Duo Dino Sossai, violino - Michele Bolla, pianoforte
Musiche di E. A. Mario, I. Pizzetti, L. Janáček
Con proiezione di filmati originali dalla Cineteca del Friuli.
Domenica 7 ottobre ore 11.00
Duo DI BENEDETTO - MORMONE
Nicola Di Benedetto, violino - Stefania Mormone, pianoforte
Musiche di J. S. Bach (Sonata n.1 in sol minore per violino solo BWV 1001), C. Franck (Sonata in la maggiore per violino e pianoforte), M. Ravel (Tzigane – Rhapsodie de Concert).
Domenica 14 ottobre ore 11.00
Ivana Damjanov, pianoforte
Musiche di M. Ravel (Scarbo), C. Debussy (Clair de lune - Reflets dans l’eau), F. Liszt (Sonetto del Petrarca - Rapsodia ungherese n. 2).
Domenica 21 ottobre ore 11.00
QUARTETTO CHAGALL, quartetto d’archi (Paolo Skabar, violino - Matteo Ghione, violino - Jacopo Toso, viola - Ilsu Güresçi, violoncello)
Maria Bertos, clarinetto
Musiche di L. van Beethoven (Quartetto per archi in do minore op. 18 n. 4) e C. M. von Weber (Quintetto in si bemolle per clarinetto e archi op. 34).
Gli eventi sono organizzati da:
Associazione Chamber Music Trieste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia. Servizio Musei e Archivi Storici.
Con il patrocinio del Comune di Gorizia. Con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Banca Mediolanum, Livio Felluga, Diego Deboni Ferletic – avvocati – studio associato, Pecar Piano Center.