condividi
stampa
  • facebook
  • twitter

Due tele di Cesare Dell’Acqua nel Palazzo della Regione a Trieste

infoDescrizione

Due tele di Cesare Dell’Acqua nel Palazzo della Regione a Trieste

Acquistate da ERPAC saranno espostenella Sala Multimediale del Palazzo ex Loyd Triestino

La presentazione venerdì prossimo alle 11.30

Venerdì 30 settembre alle ore 11.30, nella Sala Multimediale del Palazzo ex Lloyd Triestino a Trieste (piazza Unità d'Italia 1, sede della Regione FVG), verranno presentate alla stampa due opere olio su tela di Cesare Dell’Acqua (Pirano, 1821 – Bruxelles, 1905) recentemente acquistate da ERPAC FVG, Offerta di ghirlande e Raccolta di fiori, entrambe datate “1870”.

Interverranno:

- il presidente della Giunta regionale, Massimiliano Fedriga

- l’assessore regionale alla Cultura e allo Sport, Tiziana Gibelli

- il direttore centrale alla Cultura e allo Sport e direttore generale ad interim di ERPAC FVG, Anna Del Bianco

- il segretario regionale ad interim del Ministero della Cultura per il Friuli Venezia Giulia, Marta Mazza

- il soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, Simonetta Bonomi

- il funzionario storico dell'arte SABAP FVG, Rossella Scopas Sommer

Le due tele rappresentano un unicum di grande qualità nella produzione artistica del pittore istriano, sia per i soggetti decorativi proposti per la prima volta in un grande formato (228x411 cm. e 228x415 cm.) sia per lo stile utilizzato e la soluzione pittorica a macchie accostate di colore. Le due opere sono la testimonianza della breve ma essenziale fase di omaggio da parte di Dell’Acqua al rococò francese di Antoine Watteau, anche attraverso il neo settecentismo veneziano.

Viste le notevoli dimensioni dei due dipinti e al fine di garantirne la migliore fruizione e valorizzazione, rimarranno esposte nella Sala Multimediale del Palazzo ex Lloyd Triestino in Trieste, dove si terrà la presentazione alla stampa.

L’acquisto delle due tele è il risultato di una collaborazione istituzionale tra Regione FVG, ERPAC FVG, Segretariato regionale MiC FVG, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio FVG e Ufficio Esportazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano.