condividi
stampa
  • facebook
  • twitter

Presentazione del volume "Dalle cronache delle Madri Orsoline" di Vanni Feresin

room
Indirizzo
Borgo Castello, 13 Gorizia

infoDescrizione

Venerdì 9 settembre – alle ore 18, nel Giardino dell’Incontro di Borgo Castello (in caso di maltempo in Casa Morassi, Borgo Castello 20) si terrà la presentazione, organizzata da Erpac FVG, del libro “Dalle cronache delle Madri Orsoline, omaggio a 350 anni dalla fondazione del Monastero di Gorizia”, ultima fatica editoriale dello storico e archivista goriziano Vanni Feresin.

Nel corso della presentazione la professoressa Cinzia Beltrame Donda leggerà alcuni passi significativi del volume.

Edito dal Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari – Borgo San Rocco, il volume è dedicato alla plurisecolare presenza delle Madri Orsoline a Gorizia, attraverso trenta racconti che coprono 250 anni della storia del convento e che provengono dalla ricopiatura di alcune decine di pagine dei primi libri delle Cronache delle Madri Orsoline a partire dal 1672.

Questi documenti sono oggi custoditi nell’Archivio della Curia Arcivescovile di Gorizia e sono parte fondamentale dell’Archivio Storico del Monastero della Madri Orsoline di Gorizia. Per il volume sono scelti racconti tra il 1672 e il 1922, anno in cui il Monastero venne spostato dalla sua originaria sede nel centro cittadino a una zona più periferica. Accanto ai commenti che inquadrano il periodo storico, si trova il testo originale proposto dalla penna delle varie croniste, mantenendo scrittura, sintassi e punteggiatura coeva. Il libro è dedicato a suor Concetta Salvagno, custode dei tesori del monastero e delle memorie, la quale ebbe la grande intuizione della salvaguardia e valorizzazione dell’archivio storico e della biblioteca.

exploreMappa